a cura di Vincenzo Monfregola
Il marchio Coppola verrà utilizzato dalla casa editrice “Marotta&Cafiero” con sede a Scampia, il logo ufficiale è un pulcinella di mare, con il becco e i colori della bandiera siciliana - “Un logo che unisce Scampia a Trapani".
Sabato 22 ottobre alle ore 18, presso l’Auditorium di Scampia, è rinata ufficialmente la casa editrice Coppola.
Storica
azienda trapanese fondata nel 1984 da Salvatore Coppola, ideatore dei famosi
Pizzini della Legalità.
Nel 2009 Salvatore Coppola creò a Scampia la Fabbrica dei
Pizzini della Legalità, struttura donata ai giovani del territorio. Grazie a
questo gesto nel tempo si è creato un rapporto umano, professionale e
imprenditoriale tra Scampia e Trapani. Nel 2013 Salvatore Coppola purtroppo è
venuto a mancare, così Rosario Esposito La Rossa e Maddalena Stornaiuolo, hanno deciso
di portare avanti il trentennale lavoro di Coppola, facendo rinascere la casa
editrice, che si occuperà di Sud, di legalità e buon cibo.
Sarà una casa editrice che non nasce per andare
contro un'organizzazione mafiosa, ma a favore della legalità e del sociale,
l'editore Esposito La Rossa tiene a precisare il principio per il quale rinasce Coppola Edizioni, lo stesso espresso apertamente dal fondatore
stesso. Di effetto il logo che rappresenta la fusione perfetta tra le due
terre, un'unione che Esposito La Rossa
racconta in questo modo: “il logo della nostra nuova casa editrice è un pulcinella di
mare, con i colori della bandiera siciliana, ma è anche una coppola vista
dall’alto, proprio come quella che Salvatore amava indossare”.
Il primo obiettivo della neonata casa editrice, la seconda gestita dai giovani di Scampia dopo la Marotta&Cafiero editori, è quello di ristampare i volumi che hanno fatto la storia della Coppola editore.
Il primo obiettivo della neonata casa editrice, la seconda gestita dai giovani di Scampia dopo la Marotta&Cafiero editori, è quello di ristampare i volumi che hanno fatto la storia della Coppola editore.
“Per noi
è un momento importantissimo” dice Rosario Esposito La Rossa “Restituiamo
quello che Licchia (soprannome di Coppola) ci ha donato. Ci facciamo carico
della sua immensa eredità e senza paura continueremo il suo lavoro nel rispetto
della legalità, sognando un’editoria terrona innovativa, giovane e con uno
sguardo al Mediterraneo. Il nostro obiettivo è quello di creare un ponte umano
tra Scampia e la Sicilia, in particolar modo Trapani e Favignana, dove presso
il bene confiscato alla mafia Casa Macondo, sorgerà la sede siciliana di
Coppola editore. Pubblicheremo un libro con tutti
i Pizzini della Legalità, un libro per i 25esimo anniversario della morte di
Falcone e Borsellino, un libro di Mauro Rostagno.”
All’inaugurazione
erano presenti numerosi ospiti di rilievo nazionale
della Coppola editore, tra cui Fabio Giuliani di Libera, Stefano
Scanu di Legambiente, Rosario Stornaiuolo di
Federconsumatori, Luigi Cuomo di Sos Impresa, Bruno
Vallefuoco del Coordinamento dei Familiari delle Vittime di Camorra
e Michele Rallo di Casa Macondo. Moderatore della serata il
giornalista di Rai 3 Ettore De Lorenzo. Musica con Fabrizio Fedele e letture dell’attore Diego
Sommaripa.
Nessun commento:
Posta un commento