a cura di Cristina Biolcati
Ci troviamo in compagnia di
Marinella Mariani, un’autrice di origini modenesi che si qualifica come “amante
della scrittura”. Nell’agosto 2013 ha pubblicato con Lulu un romanzo
fantastico, dove il lieto fine pare che non sia affatto scontato. “La luna e il
lupo tra passato e presente” rappresenta infatti il suo romanzo d’esordio.
Diamo subito la parola
all’autrice.
Ciao Marinella, benvenuta a “Scritturati”. Parlaci un po’ di te. Hai affermato che per te scrivere è come facesse parte del tuo codice genetico. Quando nasce questa passione?
Nasce innanzitutto dalla passione per la lettura che ho coltivato sin da piccola, ovvero da quando ho imparato a leggere. È poi cresciuta con lo studio al liceo della letteratura italiana e straniera
Sempre leggendo di te, hai affermato una cosa che mi ha colpito. Il fatto che, nel romanzo di narrativa, cerchi di dare un significato ai personaggi della storia per mezzo delle scelte dei nomi che li caratterizzano. Puoi spiegare questo concetto?
In base al ruolo o ad una connotazione
caratteriale del personaggio scelgo il nome. Ad esempio nel romanzo che ho
scritto il nome Sara, amica della protagonista, significa principessa e
rappresenta il suo sogno di esserlo nel castello dell’amore che si è costruita
in cui vive con l’uomo che è in realtà è il suo padrone Edoardo.
La storia di una donna Diana che uccide il
suo passato una prima volta nel paesino di Prodo e una seconda ad Orvieto dove
fugge dall’amica. Nel presente, intanto, viene trascinata dal vortice di un
amore e di una passione per due uomini completamente diversi. Tutto in chiave
metaforica come si evince dal titolo e riferito ai nomi dei suoi protagonisti.
Che difficoltà hai incontrato nel far “sentire la tua
voce” e riuscire finalmente a pubblicare un’opera tutta tua?
Questa è un auto pubblicazione, il libro era
già stato edito dal Gruppo Albatros che come tante altre presunte case
editrici, stampano a pagamento qualunque cosa senza poi seguire l’autore nello
sviluppo del suo successo. Il problema è di far risaltare la propria opera tra
le 160 che ogni giorno vengono impresse su carta senza avere il valore di un
libro degno di essere letto.
Ti chiedo una frase, un complimento, in merito al tuo
romanzo, che ti ha dato maggiormente soddisfazione.
Chi ha letto il mio romanzo, lo ha definito
scorrevole sia per quanto riguarda la parte grammaticale sia per quella
narrativa. Insomma un libro che si legge tutto di un fiato.
Che progetti hai per il futuro? Stai scrivendo qualcosa
al momento?
Sto frequentando un corso di giornalismo e
scrittura narrativa e mi piacerebbe scrivere per una rivista letteraria. Il
seguito di questo romanzo è già pronto per essere pubblicato, ma vorrei
attendere il successo di questo. Sto scrivendo un altro romanzo di genere
saggistico, qualcosa che faccia riflettere, spero di pubblicarlo entro
quest’anno.
Alle persone che hanno sempre creduto in me
e che mi hanno suggerito di non smettere di inseguire i miei sogni.
Concludiamo l’intervista a
Marinella Mariani con quella che è la nostra frase di rito: quale omaggio hai
pensato, Marinella, per i nostri lettori?
Consiglio di visitare il blog del romanzo costruito da me
http//mmari77scrittrice.blogspot.com da lì il link per il book trailer (sempre
fatto da me) e quello per ordinare direttamente il libro nel sito della casa
editrice. Grazie.
Ringraziamo Marinella Mariani per
la sua disponibilità e le auguriamo ogni bene.
Nessun commento:
Posta un commento