La casa editrice fiorentina PoetiKanten Edizioni ha dato
alle stampe l’opera antologica in due volumi a cura di Lorenzo
Spurio vertente sulla poesia marchigiana. Il
poeta e critico letterario jesino nei due anni e mezzo di lavoro e studio ha
raccolto nell’opera Convivio in versi
le esperienze poetiche di un gran numero di intellettuali che, nati o vissuti a
stretto contatto con la Regione Marche, hanno prodotto una significativa
attività poetica e letteraria. L’opera, divisa in due volumi di cui il primo
contenente i poeti in lingua italiana ed il secondo i poeti in dialetto, prende
in esame esponenti dell’intera Regione nati a partire dal 1850 sino ad oggi.
Nella nota introduttiva Spurio chiarifica l’intento di una operazione
editoriale di questo tipo, ben sintetizzato dal sottotitolo stesso dell’opera
che recita Mappatura democratica della
poesia marchigiana.
Non una selezione ipersofisticata e in qualche maniera
viziata ma la voce autentica della nutrita compagine dei poeti della Regione,
dunque una “mappatura” democratica che intende dar voce anche a chi ingiustamente
nel corso del tempo è stato dimenticato o volutamente tralasciato. Quasi 300 gli inserimenti di poeti
all’interno di un’opera che mira a fare il punto sulla situazione poetica in
Regione, su quanto l’apporto letterario in chiave lirica di poeti e amanti
delle lettere sia diventato negli ultimi decenni sempre più significativo.
Per il
suo evidente interesse locale e pregnanza all’interno degli studi di settore
sulla poesia regionale l’opera ha ottenuto i Patrocini Morali dei Comuni di
Pesaro, Urbino, Fano, Ancona, Senigallia, Jesi, Civitanova Marche, Fermo,
Ascoli Piceno, San Benedetto del Tronto e della Università degli Studi di
Urbino “Carlo Bo”
Notizia del curatore
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhTAIUGJSy2GkBJKIsVzc0LtZ3M7aEjaWKYZRgsYDSh_-ij-wmQpbWYSEW1iRuytiIPZ4uviHo9dybK9cFb52_UI7QGTQuLDJv2OUsvyVvHOZeAf7s9UX5y9TcIwTjrgBalsiJqWVzItFY/s320/cover-vol2.jpg)
SCHEDA DEL LIBRO
Titolo: Convivio in
versi. Mappatura democratica della
poesia marchigiana
Curatore: Lorenzo
Spurio
Editore: PoetiKanten Edizioni – Sesto Fiorentino (FI)
Anno: 2016
Volumi: 2 Pagine: 742 (462+280)
ISBN opera completa: 978-88-99325-34-3
ISBN Primo volume: 978-88-99325-30-5
ISBN Secondo volume: 978-88-99325-32-9
Costo opera completa: 50 €
Costo Primo volume: 30 €
Costo Secondo volume: 20 €
Nessun commento:
Posta un commento